Salta il menu

Ardesio

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Ardesio è un borgo di montagna in alta Val Seriana che ha mantenuto la sua autenticità e un forte legame con la tradizione. Nelle Prealpi Orobie, il territorio si caratterizza per il paesaggio di grande bellezza che offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta.

Da non perdere il Santuario della Madonna delle Grazie, barocco e legato a un’apparizione, dove vengono anche organizzati numerosi eventi. Da vedere anche la parrocchiale di San Giorgio, la chiesa di San Pietro e quella dei Disciplini. Il rapporto tra territorio e le attività della popolazione viene analizzato nel Museo Etnografico dell’Alta Val Seriana.

La splendida natura circostante si può scoprire e vivere grazie a sentieri e cammini come l’Anello delle Orobie o l’Alta Via delle Grazie e percorsi da fare in bici, come la ciclabile Alta Valle Seriana. Merita una sosta anche la frazione di Valcanale, immersa nel verde e nella natura con bellezze paesaggistiche tipiche di scenari alpini.

Tra i prodotti tipici segnaliamo il Crudo del Botto, un prosciutto crudo di alta qualità e il Formai de Mut, formaggio che riflette la ricca tradizione casearia della Val Seriana. 
Tra gli eventi, la Festa dell'Apparizione (23 giugno) che celebra il miracolo della Madonna delle Grazie con una solenne processione e Ardesio DiVino (agosto), un festival enogastronomico che celebra vini e prodotti tipici.

Ardesio

24020 Ardesio BG, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

La piccola Toledo Lombarda

La piccola Toledo Lombarda

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.