Salta il menu

Varazze

Panoramica

Passeggiate tra la natura e i primi insediamenti del Neolitico 

Posta al centro della costa ligure, a 25 chilometri da Savona e a 44 da Genova, Varazze vanta un suggestivo centro storico medievale con edifici di pregio quali la Collegiata parrocchiale di Sant'Ambrogio, con la sua distinguibile facciata barocca e un campanile a tre ordini di trifore in stile romanico-gotico, l’Oratorio di Nostra Signora Assunta del XII secolo e la Chiesa di San Domenico con i suoi affreschi di scuola senese e il suo polittico cinquecentesco. Sulla facciata è ancora visibile una palla di cannone scagliata dalla flotta francese.  

Il territorio è ricco di siti archeologici, come quello sulla cima dei Piani d'Invrea dove spicca un piccolo menhir, un megalite monolitico del Neolitico, che dalla sua posizione domina la città e anche il mare. I resti dell’antico castrum romano-bizantino si possono ammirare sulla collina del Parasio presso l'antica chiesa di San Donato. Tra le bellezze naturali va ricordata invece la passeggiata Europa, dove si trova anche la Villa Araba. Lunga circa 4,5 chilometri e ricavata sul vecchio tracciato a binario unico della ferrovia Genova-Ventimiglia, unisce Varazze a Cogoleto. 

Diverse le spiagge sabbiose, dai Bagni Mauro, l’ultimo stabilimento balneare di tutta la provincia savonese, sino ai più occidentali Bagni Pinuccia. Se cercate uno spazio dedicato interamente ai vostri amici a quattro zampe potete rivolgervi alla Nautilus Beach, il lido più ampio di tutto il comune.  

Varazze

17019 Varazze SV, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.