Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Pinacoteca Civica

Panoramica

La Pinacoteca conserva collezioni databili dal XIV al XXI secolo,che fungono da una panoramica sull’evoluzione dell’arte dal Trecento ai giorni nostri. Le sue sezioni di maggiore rilievo sono tre: le preziose tavole del Quattrocento, le opere contemporaneee, con i principali artisti del nostro tempo, e la ceramica savonese. Fra i pezzi di maggior pregio annotiamo la Crocifissione di Donato de’ Bardi, straordinaria espressione della pittura rinascimentale italiana. Gli imponenti polittici, con la Pala Fornari di Vincenzo Foppa, riflettono la fioritura artistica locale tra la fine del Quattrocento e gli esordi del Cinquecento, durante la reggenza dei due papi savonesi della Rovere, ovvero Sisto IV e Giulio II.
Nella sezione di ceramica sono inoltre esposte alcune rare opere del Cinquecento e maioliche bianco-blu, tra cui un eccellente assortimento di vasi da farmacia fatto nel 1666. L’esposizione museale è stata inoltre arricchita dalla collezione di maioloche del principe Boncompagni Ludovisi.
L’esposizione prosegue con opere del Novecento dopo i maestri di Scuola Genovese e i pittori dei secoli Sette e Ottocento, che funge da espressione della stagione artistica iniziata localmente e ispirata a importanti artisti come Jorn, Lam, Farfa, Scanavino e Fabbri, tutti di proprietà della Fondazione De Mari Cassa di Risparmio di Savona. Inoltre, un’altra sezione ospita opere della Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani intitolata a Carlo Cardazzo, tra cui capolavori di Arp, Campigli, Capogrossi, de Chirico, Delvaux, Dubuffet, Fontana, Jorn, Magritte, Mirò, Picasso, che rappresentano una significativa selezione dei più significativi traguardi dell’arte contemporanea internazionale.
Grazie alla sua posizione privilegiata al centro della città, il museo svolge un ruolo di valorizzazione del patrimonio artistico, in stretta collaborazione con le altre istituzioni savonesi, costituendo un circuito di grande interesse culturale e turistico. Per questo motivo, la Pinacoteca è divenuta anche sede di incontri, conferenze, mostre ed attività didattiche rivolte a un vasto pubblico.

Orari

Lunedì
10:30 am-01:30 pm
Martedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Sabato
10:30 am-01:30 pm
03:30 pm-06:30 pm
Domenica
10:00 am-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Pinacoteca Civica
2 Piazza Gilbert Chabrol Savona, 17100 Savona SV, Italia
Chiama +390198310256 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.