Salta il menu

San Paragorio

Panoramica

Secondo l’ipotesi di Nino Lamboglia, l’antico borgo di Noli avrebbe avuto origine da una Neapolis, menzionata da Giorgio Ciprio. Si supponeva che esistesse un vicus di età romana collegato al porto, ubicato a breve distanza dalla località. In tale luogo sorge la chiesa romanica di San Paragorio, ai piedi della collina di San Michele e allo sbocco di due corsi d’acqua, il Rio Mazeno e il Rio Luminella. Tale edificio religioso presenta particolari analogie con edifici coevi provenzali e catalani, e le sue origini sono state verificate dall’esame di dieci bacini in ceramica invetriata, murati all’esterno dell’abside maggiore. Il recente intervento di distacco di tali ceramiche islamiche, sostituite con copie fedeli per motivi di tutela, ha consentito di stabilire la loro inserzione nella muratura al momento della costruzione della chiesa. Nel 1887, quando l’edificio era in parte nascosto da intonacature e aggiunte posteriori, è stato realizzato un restauro da parte di d’Andrade, che ne ha messo in luce la facies protoromanica originaria. Attualmente si sta procedendo al restauro delle strutture e a una prima sistemazione dell’area archeologica, al fine di renderla visitabile al pubblico. E’ già stato predisposto un percorso didattico che illustra gli edifici di culto e le fasi insediative, come guida alla visita degli scavi.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
03:00 pm-04:30 pm
Venerdì
Chiuso
Sabato
10:30 am-12:00 pm
03:00 pm-04:30 pm
Domenica
10:30 am-12:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
San Paragorio
Via Collegio, 2, 17026 Noli SV, Italia
Chiama +393711516457 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.