Panoramica
La mostra presenta una ricca e significativa collezione di stampe, carte geografiche, manifesti e bandi relativi alla vittoriosa campagna d’Italia di Napoleone. Gli oggetti, di grande importanza storica, costituiscono una preziosa testimonianza delle vicende che hanno avuto origine nel territorio savonese. Le stampe, rarissimi pezzi di epoca, avevano lo scopo di diffondere le idee bonapartiste e a documentare con esattezza topografica i luoghi. È stata realizzata anche una serie di riproduzioni dei campi di battaglia, ed è stato esposto una gamma di reperti militari e civili ritrovati sul posto. Grazie alla presentazione delle incisioni, è poi possibile ricostruire una precisa cronologia degli avvenimenti, raggruppati in sette sezioni: le battaglie del 1795, l’inizio della Campagna del 1796, le battaglie di Monte Legino e Montenotte, la conquista di Millesimo e Cosseria, la battaglia di Dego, l’occupazione francese in Val Bormida e Liguria, il dipartimento di Montenotte.