Salta il menu

Museo della carta di Mele

Panoramica

Documentazione storica attesta che la produzione di carta nella Val Leira ha avuto inizio nel 1424, tuttavia un’intensa attività si è registrata tra il XVII e il XVIII secolo. Nel 1720, infatti, i Protettori del Santuario mariano dell’Acquasanta decisero di investire nella manifattura cartaria, edificando e affittando due edifici per la produzione di carta bianca e, nel 1756, uno specifico per la produzione di carta straccia. Quest’ultimo, situato sulla riva sinistra del torrente Acquasanta e a valle del Santuario, possedeva un essiccatoio al piano del tetto, dotato di finestre a persiane orientabili, in cui le mazzette dei fogli di carta venivano lasciate ad asciugare; una tecnica che l’opificio mantenne inalterata sino al 1985, anno in cui cessò l’attività, nonostante la diffusione di macchinari con gruppi asciuganti. Nel 1992 l’intero manufatto venne restaurato, trasformandosi in un centro di testimonianza e studio dei processi manifatturieri dell’arte cartaria genovese e dei sistemi socio economici a essi connessi, che contribuirono al successo europeo di un modello produttivo dall’impareggiabile longevità di tre secoli.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
11:30 am-05:00 pm
Museo della carta di Mele
Via Acquasanta, 251, 16010 Acquasanta GE, Italia
Chiama +393471679042 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Borghi
Camogli

Camogli

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Lusso
Hotel dior spa

L'hotel più iconico di Portofino ospita una spa speciale

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.