Salta il menu

Villa Imperiale

Panoramica

Nel XV secolo, Lorenzo Cattaneo, mercante e console dei Portoghesi a Genova, ha edificato la Villa Imperiale su un’area di proprietà della sua famiglia, situata in piazza Grillo Cattaneo 1. I progettisti dell’edificio e del giardino sono rimasti sconosciuti, ma già nel 1502 la villa aveva assunto la forma di una villa quattrocentesca genovese con un ampio portico ed una loggia soprastante, ospitando in quel periodo il re di Francia Luigi XII.
Nel XVI secolo, l’edificio è stato trasformato con la costruzione di un atrio centrale, una scala che portava al giardino retrostante, la chiusura del porticato angolare e la creazione di una nuova loggia angolare simmetrica. Inoltre, l’ambiente interno ed esterno sono stati decorati da Luca Cambiaso e Giovan Battista Castello il Bergamasco (1565).
Successivamente, la proprietà è passata nel XVII secolo alla famiglia Salvago, e poi agli Imperiale, da cui prende il suo nome. In questa fase, è stata sopraelevata di un piano e ampliata con due ali laterali, definendo così la sua attuale composizione plani-volumetrica. Il giardino è stato inoltre ristrutturato con una scalinata monumentale e un ninfeo nel 1909.
Negli anni successivi, la Villa è stata acquistata dal Comune di Genova e destinata a scuola e biblioteca. Tuttavia, un degrado significativo nel tempo ha causato nel 1994 il crollo della volta affrescata da Cambiaso. Per questo motivo, è stato necessario un recente restauro (1999-2004) che ha permesso il recupero della villa come sede della storica Biblioteca Lercari.

Orari

Lunedì - Sabato
08:30 am-06:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Villa Imperiale
Via S. Fruttuoso, 100, 16143 Genova GE, Italia
Chiama +39010505890

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.