Salta il menu
Lusso
Liguria

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

29 agosto 2022

3 minuti

Torna anche quest’anno, il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, che vedrà i 200.000 mq della Marina Fiera Genova animarsi grazie alla partecipazione di 407 aziende coinvolte in eventi, esposizioni e attività collaterali all’insegna del lifestyle e del bien vivre.

Come sempre si potranno ammirare barche a vela, motori fuoribordo, gommoni, poweboat, motoryacht e naturalmente tutte le novità della nautica nazionale e internazionale oltre a un ricco calendario di eventi.

Quanto dura il Salone Nautico di Genova?

Quanto dura il Salone Nautico di Genova?

Il Salone si terrà da giovedì 22 a martedì 27 settembre 2022. L'evento più rappresentativo dell'eccellenza Made in Italy a livello mondiale del comparto della nautica da diporto italiana è un punto di riferimento per tutto il settore e attira nella cittadina ligure ogni anno migliaia di visitatori tra armatori e appassionati. Già sold out in termini di adesioni di espositori italiani e internazionali, si conferma anche nell’edizione 2022 tra le maggiori fiere in Italia.

Le aree tematiche

Le aree tematiche

Il Salone Nautico Internazionale di Genova propone, anche in questa edizione, il collaudato format multi-specialistico con 5 aree tematiche:

  • Yacht & Superyacht: una darsena all’avanguardia in cui verranno esposte imbarcazioni di lusso prodotte in Italia ma anche in altri Paesi del mondo.
  • Sailing World, dedicata al settore della vela: un’esposizione di imbarcazioni a vela, accessori e abbigliamento tecnico con le ultime novità sul mercato.
  • Boating Discovery, riservata al settore dei fuoribordo: qui, i veri protagonisti sono le barche pneumatiche lunghe più di 10 metri.
  • Tech Trade, che riunisce il mondo della componentistica e dell’accessoristica: rivolta alle attività business to business, quest’area è dedicata ad accessori di ultima generazione.
  • Living the Sea: la zona per tutti quelli che amano il mare

A completare le attrazioni ci pensa il Power Village: uno spazio elegante riservato ai motoscafi, nonché una zona rilassante dove i visitatori possono godersi gli spettacoli. La stessa area ospiterà la Vip lounge, un esclusivo luogo di ospitalità arricchito da partner tra i più prestigiosi brand del lusso e del lifestyle. Il programma dettagliato verrà pubblicato sul sito della manifestazione..

Qualcosa in più

Qualcosa in più

Tutti coloro che saranno presenti al Salone Nautico di Genova 2022, avranno poi l’occasione di osservare l’inizio dei lavori del favoloso progetto Waterfront di Levante firmato dall’archistar Renzo Piano nell’area urbana dell’ex Fiera. Un innovativo intervento di  rigenerazione urbana che a partire dalla fine del 2023 diventerà il nuovo polo di attrazione della città disegnandone una nuova sagoma.

 

Come arrivare

Come arrivare

Ci sono moltissimi modi per arrivare al Salone Nautico di Genova: auto, treno e bus.

L’AMT mette a disposizione linee speciali per collegare il Salone con il resto della città.

A disposizione anche lo Shopping Bus, un servizio di trasporto disponibile ogni mezz’ora destinato agli ospiti della manifestazione fieristica.

Un altro modo è il trenino speciale che collega il centro della città con l’area fieristica e, chi ha già il biglietto per accedere alla fiera, paga a metà prezzo. Sono previsti anche degli shuttle bus, navette che potranno essere usate in forma gratuita da tutti quelli che hanno il biglietto della fiera. È possibile arrivare alla fiera anche grazie a battelli che mettono in collegamento il Salone con il Porto Antico di Genova.

Tutti i dettagli del Salone Nautico di Genova

Date del Salone Nautico di Genova:

22 – 27 settembre 2022

Orari del Salone Nautico di Genova:

L’evento è aperto al pubblico a partire dalle 10.00 fino alle 18.

Prezzi del Salone Nautico di Genova:

È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti esclusivamente online sul sito salonenautico.com al costo di 18 euro + 1 euro di diritti di prevendita, mediante carta di credito e, da quest’anno, tramite Apple Pay e Google Pay.

Per saperne di più

https://salonenautico.com/

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.