Panoramica
Villa Rosa, edificio in stile Liberty progettato e realizzato dall’architetto Nicolò Campora durante il 1905, ospita il Museo dell’Arte Vetraria Altarese. La struttura è una testimonianza della prosperità e del benessere raggiunti dal Comune di Altare grazie alla produzione e al commercio del vetro. Nel 1992 il Ministero dei Beni Culturali ha acquistato la villa con l’intento di adibirla a museo. La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria ha poi provveduto al restauro che venne completato nel 2005. Il Comune di Altare si è invece occupato dell’allestimento del museo e del trasferimento della collezione nell’edificio, che è stato aperto al pubblico l’anno successivo. Il museo presenta ai visitatori una selezione di opere che vanno dal Settecento fino ad oggi, insieme ad attrezzi per la lavorazione artigianale del vetro. Sono stati anche installati supporti multimediali per mostrare tutte le fasi di lavorazione.