Panoramica
Costruito dall’architetto Mario Labò nel 1928, il Museo di Manlio Trucco - pittore, ceramista e designer nato a Genova nel 1884 e deceduto ad Albisola nel 1974 - conserverebbe l’eclettico stile ceramico "Albisola 1925". Nell’edificio, inoltre, sono presenti le opere di Arturo Martini e Francesco Messina, intitolate "Fenice". L’istituto, inaugurato il 21 maggio 1989 con una mostra dal titolo “Ceramica in banca”, che include una serie di antiche ceramiche della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, facilmente accessibile e situata sulla Via Aurelia ad Albisola Capo.
Le collezioni museali comprendono produzioni ceramiche appartenenti ai secoli XV-XIX, come maioliche monocrome azzurre del 1700, terrecotte decorate a taches noires e ingobbiate gialle, pentole e figurine da presepe, oltre alle ceramiche di Trucco e di altri artisti moderni che hanno collaborato con Tullio Mazzotti. Tra le sculture spicca il grande pannello in ceramica di Luzzati, intitolato "La scoperta dell’America". Al piano superiore, invece, all’interno di due sale si possono ammirare reperti archeologici risalenti all’epoca romana. Inoltre, il Museo organizza visite e iniziative culturali in collaborazione con i Comuni di Savona Albissola Marina, con Camera di C. C. I. A., con l’Associazione Ceramisti delle Albisole e con l’Associazione Bagni Marini, organizzando quasi sempre eventi concernenti la ceramica, visite del "museo all’aperto" agli scavi archeologici.