Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Della Ceramica Manlio Trucco

Panoramica

Costruito dall’architetto Mario Labò nel 1928, il Museo di Manlio Trucco - pittore, ceramista e designer nato a Genova nel 1884 e deceduto ad Albisola nel 1974 - conserverebbe l’eclettico stile ceramico "Albisola 1925". Nell’edificio, inoltre, sono presenti le opere di Arturo Martini e Francesco Messina, intitolate "Fenice". L’istituto, inaugurato il 21 maggio 1989 con una mostra dal titolo “Ceramica in banca”, che include una serie di antiche ceramiche della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, facilmente accessibile e situata sulla Via Aurelia ad Albisola Capo.
Le collezioni museali comprendono produzioni ceramiche appartenenti ai secoli XV-XIX, come maioliche monocrome azzurre del 1700, terrecotte decorate a taches noires e ingobbiate gialle, pentole e figurine da presepe, oltre alle ceramiche di Trucco e di altri artisti moderni che hanno collaborato con Tullio Mazzotti. Tra le sculture spicca il grande pannello in ceramica di Luzzati, intitolato "La scoperta dell’America". Al piano superiore, invece, all’interno di due sale si possono ammirare all’interno di due sale reperti archeologici risalenti all’epoca romana. Inoltre, il Museo organizza visite e iniziative culturali in collaborazione con i Comuni di Savona Albissola Marina, con Camera di C. C. I. A., con l’Associazione Ceramisti delle Albisole e con l’Associazione Bagni Marini, organizzando quasi sempre eventi concernenti la ceramica, visite del "museo all’aperto" agli scavi archeologici.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 am-12:30 pm
Mercoledì
02:00 pm-06:30 pm
Giovedì
09:00 am-12:30 pm
Venerdì
02:00 pm-06:30 pm
Sabato
09:00 am-12:30 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo Della Ceramica Manlio Trucco
Corso Filippo Ferrari, 193, 17011 Albisola Superiore SV, Italia
Chiama +39019484615 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.