Panoramica
Celebre, all’interno dei Musei Vaticani, la Stanza della Segnatura. Essa contiene gli affreschi più celebri di Raffaello che costituiscono il suo esordio in Vaticano come artista, oltre a segnare indelebilmente l’inizio della stagione artistica rinascimentale. La sala prende il nome dalla Segnatura Gratiae et Iustitiae, ovvero il più alto tribunale della Santa Sede, che si riuniva nel ‘500 in questa stanza adibita da papa Giulio II a biblioteca e studio privato. Gli affreschi rappresentano le massime categorie dello spirito umano, il Vero, il Bene e il Bello. Il primo è rappresentato dalla Disputa del SS. Sacramento e dalla Scuola di Atene; il secondo dalle Virtù Cardinali e Teologali e dalla Legge; l’ultimo dal Parnaso. Sulla volta si trovano scene allegoriche riferite alla Teologia, la Filosofia, la Giustizia e la Poesia.
00120, Città del Vaticano