Salta il menu

Piramide di Caio Cestio

Panoramica

Il fascino dell’Egitto nel cuore di Roma

Seppur meno famosa dei Fori Imperiali o del Colosseo, la Piramide Cestia resta uno dei più affascinanti monumenti della Capitale. Ad oggi, è l’unico esempio superstite di una vera e propria moda edilizia che prese piede nella Roma del I secolo a.C., dopo la conquista dell’Egitto. Le altre tre piramidi dello stesso periodo, due nell’odierna Piazza del Popolo e una lungo via della Conciliazione, sono andate distrutte.

La sua costruzione si deve al tribuno della plebe Caio Cestio, che scelse la piramide come propria tomba. Inizialmente, il monumento si trovava lungo la via Ostiense, ma venne spostato dall’imperatore Aureliano per essere inglobata nella nuova cinta muraria.

Ancora oggi, non si può restare indifferenti davanti alla mole della Piramide Cestia, alta oltre 36 metri e con una base quadrata di quasi 30 metri per lato.

L’intero monumento è ricoperto da lucenti lastre di marmo di Carrara ed era circondato da un recinto in tufo con quattro colonne, ancora in parte visibili. Ma è all’interno della tomba che si celano i tesori più preziosi. Le pareti della camera sepolcrale, dipinte di bianco, sono riccamente affrescate in stile pompeiano con figure femminili di Vittorie alate e di Ninfe.

Piramide di Caio Cestio

Via Raffaele Persichetti, 00153 Roma RM, Italia

Chiama +390639967700 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.