Panoramica
Il “negozio del terrore” dove il passato prende nuova vita
Nel cuore di Roma c’è un posto che da quattro generazioni si occupa di dare nuova vita a bambole e altri giochi usurati dal tempo. Un luogo che i romani chiamano, non a caso, il “negozio del terrore”. Fatevi coraggio ed entrate all’Ospedale delle Bambole: se riuscirete a superare la paura iniziale e a non farvi scoraggiare dalle tetre teste dei giocattoli in vetrina, scoprirete un posto magico. Una vera e propria clinica dove ogni “paziente”, dopo essere stato curato, viene mandato a casa con un referto diagnostico che riporta le riparazioni subite e indica come affrontare al meglio la “convalescenza”.
Siamo a pochi passi da Piazza Navona, in via Ripetta. Nella bottega potrete assistere a sedute dimostrative da parte del proprietario Federico Squatriti e della madre Gelsomina, eredi di una tradizione artigiana che va avanti dal 1939.
La Bottega delle Bambole è oggi un’istituzione romana, uno dei pochissimi negozi storici ancora in attività nella Capitale. Qui dentro potrete trovare bambole di ogni epoca e di qualsiasi materiale, dalla porcellana alla cartapesta, ma anche rari esempi dei giocattoli di una volta, come cavalli a dondolo, soldatini, marionette. Non mancano neanche soprammobili in gesso, ceramica e porcellana, stoffe e merletti per decorare la casa. Un vero paradiso per i collezionisti.