Panoramica
Un giardino ricco di biodiversità nel cuore di Roma
Uno dei più grandi d’Italia, l’orto botanico di Roma conserva diverse specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Situato tra il Gianicolo e via della Lungara, ospita collezioni di alberi secolari e monumentali, gimnosperme, bambù, bosco romano, cedri del Libano, felci e palme. All’interno dell’orto si trovano tre serre: tropicale per le varietà di ambienti tropicali e subtropicali, monumentale con la collezione di orchidee, euforbie, rampicanti e Corsini dove sono coltivate le succulente. Nel Giardino dei sensi le piante sono riconoscibili dalle loro caratteristiche tattili e olfattive, con la relativa descrizione in braille per i non vedenti. Il Giardino Giapponese con le magnolie, le cascate e i laghetti, riproduce fedelmente l’originale e in primavera si può assistere alla Hanami, la fioritura dei ciliegi. Nel Giardino del Mediterraneo è presente la tipica macchia mediterranea, le piante officinali e medicinali invece si trovano nell’Orto dei Semplici. Alcune vasche ospitano piante acquatiche e c’è anche un ricco Roseto.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale
Largo Cristina di Svezia, 23 A - 24, 00165 Roma RM, Italia