Salta il menu

Museo storico artistico della basilica di S. Pietro

Panoramica

Si accede al museo dalla navata sinistra della basilica accanto agli ambienti della sagrestia principale. Il museo custodisce reliquie sacre e manufatti di valore inestimabile, con reperti sopravvissuti ai saccheggi dei saraceni nell’846, dei lanzichenecchi di Carlo V nel 1527 e delle truppe napoleoniche nel 1797, e arricchito da nuove opere. Tra i reperti spiccano la Colonna Santa, una colonna bizantina cui, secondo la tradizione, si sarebbe appoggiato Cristo nel tempio di Salomone, opera in realtà del IV secolo; il gallo in metallo dorato (IX secolo) che era in cima alla vecchia Basilica di S. Pietro; una splendida dalmatica istoriata detta di Carlo Magno, in realtà opera bizantina dell’XI secolo; la Crux Vaticana, dono dell’imperatore d’Oriente Giustino II a Roma (VI secolo) tempestata di gemme. L’elaboratissimo monumento di Sisto IV, ornato dalle figure di Retorica, Grammatica, Prospettiva, Musica e Geometria, è un capolavoro del Pollaiolo (1493), mentre il sarcofago di Giunio Basso, prefetto di Roma nel 359, scoperto alla fine del ‘500 presso la confessione della basilica, è decorato con scene dell’Antico e del Nuovo Testamento.

Museo storico artistico della basilica di S. Pietro

Piazza San Pietro, 00120 Città del Vaticano

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Sport
Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Lusso
roma moda

Le location di moda più belle da vedere a Roma durante la settimana dell'alta moda

Divertimento
Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia

Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia, che i romani vivono quotidianamente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.