Il MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma) è stato Centro di Ricerca dal 2005 al 2011 ed è attualmente collegato al Polo Museale della stessa università. Il museo vuole divulgare, promuovere, proteggere, studiare e valorizzare l’arte contemporanea internazionale rivolgendosi agli studenti, ai ricercatori e agli specialisti, ma anche agli stessi artisti e ad un vasto pubblico di visitatori. È stato ideato, progettato e realizzato da Simonetta Lux nel 1986, all’interno di una teoria di ricerca e di didattica, con la finalità di creare e sostenere il rapporto con l’artista e con l’opera d’arte e di unire i processi creativi a quelli formativi e scientifici. Il MLAC si presenta come una struttura particolare sia per l’Italia che a livello internazionale: vuole infatti unire le attività che solitamente sono separate o addirittura contrapposte: ricerca scientifica storico-critica, attività culturali creative, espositive e produttive.