Aperta a Roma nel 1883, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea conserva una delle maggiori collezioni di arte, circa 20.000 opere che comprendono dipinti, disegni, sculture e installazioni che testimoniano i principali movimenti artistici che vanno dall’Ottocento fino ad oggi. In seguito alla riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che ha introdotto l’autonomia speciale nel 2014, la Galleria, diretta da Cristiana Collu, ha avviato un programma di riorganizzazione e di riordino degli spazi. Le collezioni sono state al centro di una ricognizione che ha ripensato l’allestimento in due mostre: The Lasting. L’intervallo e la durata, e Time is Out of Joint, fornendo una prospettiva su un tempo non lineare, disarticolato ed eterogeneo, sostituendosi alla tradizionale lettura cronologica, permettendo alla Galleria di mettere in atto pratiche espositive e chiavi di lettura nuove. La Galleria Nazionale è l’unico museo concentrato sull’arte moderna e contemporanea tra i venti coinvolti dalla Riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che con l’autonomia li ha dotati di un modello gestionale e scientifico riconosciuto a livello internazionale. Dal 2016, infatti, è stato istituito un Consiglio di Amministrazione, un Collegio dei Revisori di Conti e un Comitato scientifico con il compito di approvare le linee guida e i programmi espositivi del museo. Il museo si basa su numerosi servizi, come l’archivio bioiconografico, fotografico e storico, biblioteca, ufficio catalogazione, ufficio registrazione e prestiti, ufficio mostre, ufficio studi, ufficio stampa e comunicazione, redazione web, laboratorio di restauro e servizi educativi, i quali svolgono un’accurata attività di catalogazione e conservazione, affiancata dalla promozione delle collezioni di un luogo così significativo che, oggi, tenendo conto della propria storia, non rinuncia alla missione di narrare la complessità del presente.
I luoghi, gli eventi e le esperienze da non perdere per vivere il lato migliore dell'Italia: quello autentico.
L’email inserita non è valida
Resta aggiornato
Desideri conoscere le ultime novità sul nostro splendido paese, rimanere aggiornato sugli eventi più interessanti, scoprire le nostre offerte speciali e ricevere tanti consigli e suggerimenti da insider?
Salva i tuoi luoghi preferiti
Crea un account o effettua l’accesso per salvare la tua lista dei desideri
Condividi
Ops! C'è stato un problema con la condivisione.Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.