La Galleria è un punto focale nel Palazzo Doria Pamphilj. Si estende su quattro bracci che si aprono sul cortile interno, con le sue magnifiche arcate rinascimentali, e due ampie sale, la Sala Aldobrandini e quella dei Primitivi, che ospitano la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj. La costruzione della Galleria, che risale ai primi del Cinquecento, è il nucleo originario della residenza del cardinale Fazio Santoro, e nasconde una storia ricca di nobiltà, politica ed un’unione tra alcune delle più grandi famiglie nobiliari italiane, quali i Della Rovere, gli Aldobrandini, i Landi e i Doria Pamphilj.