Salta il menu

Drugstore museum necropoli portuense

Panoramica

Il Drugstore Museum, insieme con il Circuito Necropoli Portuense, costituisce un percorso particolare, che abbraccia un modello gestionale pubblico e partecipato, declinato attraverso una miscela di archeologia e modernità, nella periferia storica del quadrante occidentale della città di Roma. Di considerevole rilievo culturale sono le numerose attività svolte nell’ambito dell’area museale, quali mostre, cineconferenze, incontri letterari, convegni, ecc. Il suo itinerario ha come fulcro il Drugstore Museum, che si pone come punto d’incontro tra antico e moderno, ed è dedicato alla valorizzazione della cultura materiale e immateriale contemporanea, mediante arti applicate, design, produzioni industriali del XX secolo, patrimonio demoetnoantropologico, e così via. Accogliendo inoltre tracce del passato quali una tomba eneolitica e alcuni monumenti funerari della Necropoli Portuense, il Drugstore Museum rappresenta uno spazio eccezionale, aperto al pubblico dal novembre 2021. Al momento, è in atto una raccolta fondi tramite Art Bonus, per sostenere l’allestimento museografico e le varie iniziative culturali dello spazio (link Art Bonus: https://artbonus.gov.it/1682-drugstore-museum,-nuovo-progetto-museografico.html). Il percorso prevede anche la visita all’area archeologica Pozzo Pantaleo, situata presso l’ex Raffineria Purfina, dove è emersa una sezione della via Campana, e alla Necropoli di Vigna Pia, che si trova all’interno dei giardini del Casale, dove è stato effettuato uno scavo che ha portato alla luce alcuni monumenti funerari dei secoli I-III d.C. ed è presente un’area didattica destinata alle scuole.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-07:00 pm
Drugstore museum necropoli portuense
Via Portuense, 317, 00149 Roma RM, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.