Salta il menu

CRT - Ecomuseo del Litorale Romano

Panoramica

L’area museale è suddivisa in due percorsi complementari, totalmente integrati per quanto concerne l’aspetto museografico e quello ambientale. Il primo, esterno, offre la possibilità di visitare luoghi rilevanti come i canali di acqua alta e bassa, la grande vasca per la raccolta di acque basse, impianti antichi e moderni. Al suo interno, nella parte principalmente dell’impianto, è presente la sala macchine, ancora intatta e funzionante, risalente al 1884. Nell’area giardino sono inoltre esposti modelli in scala reale di capanne e attrezzi agricoli. Il secondo percorso, invece, prevede varie sezioni nella struttura museale che rappresentano diversi momenti legati alle bonifiche e alle trasformazioni del territorio, quali l’agro litoraneo prima del XIX secolo, la situazione igienico-sanitaria, la lotta antimalarica e l’impresa di bonifica del litorale romano. All’interno di queste sezioni sono esposti documenti fotografici d’epoca, oggetti d’uso domestico e attrezzi di lavoro originali, testimonianze audio e video, canzoni, suoni e ricostruzioni plastiche; per non parlare dei set ricostruttivi e modelli plastici, creati in scala, dell’area bonifica. Infine, è presente un particolare plastico con pompe di sollevamento d’acqua simulano il funzionamento dell’impianto di bonifica.
CRT - Ecomuseo del Litorale Romano
Via del Fosso di Dragoncello, 172, 00124 Roma RM, Italia
Chiama +39065650609 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.