Panoramica
A breve distanza dalla basilica di S. Sebastiano fuori le mura il mausoleo delle Fosse Ardeatine ricorda le vittime civili massacrate da un reparto di militari tedeschi il 24 marzo del 1944, dopo l’uccisione da parte dei partigiani romani di 33 soldati tedeschi in via Rasella, a due passi dal palazzo del Quirinale. 335 cittadini vennero fucilati all’interno di una cava di pozzolana lungo la via Ardeatina, i corpi accatastati e nascosti. Oltre a un toccante sacrario, il mausoleo include un’esposizione permanente dedicata alla storia romana durante la seconda guerra mondiale.