Area Archeologica di Veio - Santuario Etrusco dell'Apollo
Condividi
01
0
1
Area Archeologica di Veio - Santuario Etrusco dell'Apollo
Panoramica
In Località Portonaccio si trova uno dei santuari più antichi e notevoli di Veio, città etrusca. Sorge su un ripiano naturale a picco della valle, attraversata dal Fosso della Mola, un affluente del Cremera. La struttura, detta ’tempio tuscanico’, è stata decorata in origine con una splendida ceramica policroma, sulla cui sommità erano rappresentate delle statue di grandi dimensioni, tra cui il celebre gruppo di Apollo ed Ercole impegnati nella lotta per la cerva d’oro. Nell’area erano presenti una piscina, adibita a abluzioni rituali, e un grande altare. Dai testi incisi e dalle statue votive abbiamo appreso che nel santuario venivano venerati Minerva e Apollo.
Orari
Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
10:00 am-04:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Area Archeologica di Veio - Santuario Etrusco dell'Apollo