Salta il menu

Chiesa del SS. Nome di Gesù

Panoramica

La chiesa del SS. Nome di Gesù (o solo “Il Gesù”), iniziata nel 1568 su progetto del Vignola, è un simbolo dell'architettura della Controriforma: con il suo schema architettonico innovativo e le decorazioni sontuose, ha influenzato l’architettura religiosa romana per quasi un secolo. La chiesa ospita le spoglie del fondatore della Compagnia di Gesù, Ignazio di Loyola (1491-1556).

La facciata, realizzata tra il 1571 e il 1577 da Giacomo Della Porta, è diventata un modello con i suoi tre ingressi e i due ordini di paraste corinzie accoppiate. Consacrata nel 1584, la chiesa presenta un’unica navata con volta a botte e sei cappelle laterali.

La navata si prolunga nel presbiterio absidato e si interseca con un transetto di uguale ampiezza, sopra cui incombe una cupola emisferica.

Tra il 1672 e il 1685, l’interno fu arricchito con un apparato decorativo tardobarocco. Notevole il “Trionfo del Nome di Gesù” (Baciccia, 1669-83), affresco che sembra sfondare i limiti della volta grazie a un’interessante prospettiva aerea.

Di grande rilievo anche la cappella di S. Ignazio di Loyola, opera di Andrea Pozzo, che è anche l’autore della decorazione prospettica del corridoio affrescato dal Borgognone, che conduce alle camere in cui S. Ignazio visse per dodici anni.

Chiesa del SS. Nome di Gesù

Via degli Astalli, 16, 00186 Roma RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Lusso
roma moda

Le location di moda più belle da vedere a Roma durante la settimana dell'alta moda

Divertimento
Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia

Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia, che i romani vivono quotidianamente

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.