Salta il menu

Catacombe di San Callisto

Panoramica

Un cimitero sotterraneo tutto da esplorare

La Catacombe di San Callisto, l’antico cimitero cristiano di Roma nel III secolo, si estendono sottoterra per oltre 15 ettari tra la via Appia Antica, via Ardeatina e via delle Sette Chiese. I suoi tunnel su quattro livelli raggiungono 20 chilometri di lunghezza e 20 metri di profondità.

Qui furono sepolti 16 pontefici, numerosi martiri e mezzo milione di cristiani. Il nome proviene dal diacono Callisto, a cui papa Zeffirino aveva affidato la cura del cimitero, che nel V secolo divenne luogo di pellegrinaggio per rendere omaggio ai santi lì sepolti seguendo gli “itinera” stabiliti da papa Damaso.

La Cripta di Santa Cecilia è tra gli angoli più affascinanti delle catacombe, con affreschi e mosaici. Qui, nel IX secolo, fu trovato il corpo della santa ancora intatto e una statua di Stefano Maderno la ritrae nella posizione in cui fu rinvenuta.

Da non perdere la Cripta dei Papi, detta anche Piccolo Vaticano, dove furono sepolti 9 papi e diversi dignitari della Chiesa e si conservano le iscrizioni originali in greco.

Attraversando gigantesche gallerie e stretti corridoi si arriva ai Cubicoli dei Sacramenti, tombe di famiglia riccamente affrescate.

Recensioni
Recensioni
()
Catacombe di San Callisto

Via Appia Antica, 110/126, 00179 Roma RM, Italia

Chiama +39065130151 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.