Panoramica
Il Museo, aperto al pubblico nel 2001, offre agli osservatori un’eccezionale visione di vita medievale, grazie al suggestivo paesaggio di epoca duecentesca che circonda l’antica Foresteria cistercense di Fossanova, una struttura imponente, ad un solo ambiente, con un’architettura essenziale ma che, al pari di tutti gli edifici dell’abbazia, si presenta in tutta la sua maestosità. L’allestimento è di grande impatto, descrivendo le ultime fasi di vita di Privernum, fino al suo trasferimento nel XIII secolo sul colle che, ancora oggi, accoglie la moderna Priverno. Si tratta di una pagina di storia tutta da scoprire, con l’aiuto dei tanti materiali presenti e, in particolare, con un ricco insieme di sculture e dipinti che decoravano un tempo la cattedrale medievale dell’antica città di pianura. Il percorso include anche le meraviglie di Fossanova, rappresentate da preziosi acquarelli che esaltano il complesso abbaziale e la narrazione della vita di lavoro e preghiera dei monaci cistercensi.