Panoramica
La struttura tondeggiante di Torre Truglia sorse nel 1532 su di uno scoglio di pietra viva sull’estrema punta del promontorio di Sperlonga, proprio là dove c'era una torre di avvistamento di età romana.
Aveva uno scopo difensivo: grazie a un bastione di pianta rettangolare, con quattro contrafforti agli spigoli e con le pareti inclinati, era particolarmente difficile da conquistare. Difficile ma non impossibile, visto che venne ben presto distrutta per mano dei pirati del corsaro Khayr al-Dīn Barbarossa, quindi venne ricostruita nel 1611 ma poi di nuovo distrutta nel 1623.
Ricostruita ancora una volta, ha avuto vita più semplice. Dal 1870 al 1969 è stata sede della Guardia di Finanza e, in seguito, sede del Centro educazione dell'ambiente marino del Parco naturale regionale Riviera d'Ulisse.
Oggi Torre Truglia è diventata il simbolo della cittadina di Sperlonga ed è visitabile gratuitamente. Dalla terrazza potrete godere di una splendida vista a picco sul mare. All’interno dell'edificio c'è un ufficio informazioni gestito e coordinato dal consorzio Sperlonga Turismo.
Torre Truglia, 04029 Sperlonga LT, Italia