Museo dell'Abbazia greca di San Nilo a Grottaferrata
Condividi
01
0
1
Museo dell'Abbazia greca di San Nilo a Grottaferrata
Panoramica
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, più comunemente conosciuto come l’Abbazia Greca di San Nilo, è stato fondato nel 1004 da una congregazione di monaci greci originari del Sud Italia, all’epoca bizantino. Questo gruppo era guidato da S. Nilo di Rossano, figura di spicco della spiritualità dell’epoca. Attualmente i monaci, che appartengono alla Congregazione di Basiliani d’Italia, rappresentano l’ultimo dei monasteri bizantini che, nell’età medievale, erano diffusi in tutta la regione meridionale del Paese, inclusa la città di Roma. Pertanto, costituiscono un caso unico, poiché hanno sempre mantenuto la comunione con il Vescovo di Roma, pur conservando il rito Bizantino-Greco e la tradizione monastica orientale delle loro origini, dato che questo monastero è stato istituito cinquanta anni prima dello Scisma di Costantinopoli.
Orari
Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Sabato
10:00 am-06:00 pm
Domenica
09:00 am-02:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo dell'Abbazia greca di San Nilo a Grottaferrata
Corso del Popolo, 128, 00046 Grottaferrata RM, Italia