Panoramica
Un’oasi di pace e bellezza naturale
Non è un caso se il New York Times lo ha definito il “giardino più romantico del mondo”. Il Giardino di Ninfa è un vero paradiso naturale alle falde dei monti Lepini, nel Lazio. L’oasi naturale è stata creata dalla famiglia romana dei Caetani sulle rovine di un borgo medievale nella campagna intorno a Latina.
Nei suoi 8 ettari si trovano 1300 specie di piante, un laghetto, ruscelli e ruderi di case, chiese, castelli e campanili su cui la vegetazione cresce rigogliosa. In primavera è uno spettacolo di fiori multicolori e mille sfumature di verde che si specchiano nell’acqua.
La tenuta era stata acquistata dai Caetani nel 1298 e qui la famiglia ebbe per secoli la sua residenza. Alla fine del XIX secolo l’area fu bonificata e trasformata in un magnifico giardino di ispirazione romantica che oggi è tutelato come monumento nazionale.
Nel corso dei decenni questo luogo ha ispirato numerosi visitatori celebri, come Virginia Woolf e Truman Capote, ed è tuttora un’oasi di pace e bellezza per chiunque ne percorra i vialetti ben curati. I mesi migliori per visitare il giardino sono aprile e maggio, quando la fioritura è al suo culmine.
Via Ninfina, 68, 04012 Cisterna di Latina LT, Italia