Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Panoramica

Storia e leggende nel cuore dell’Italia 

Situato nel cuore dell’Italia, tra le Marche e l’Umbria, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è una zona naturale protetta che si estende per oltre 70 mila ettari. Racchiude, al suo interno, un vasto massiccio montuoso caratterizzato da vette che superano i duemila metri di quota. All’interno del Parco, natura, storia e leggende convivono in armonia da secoli. Lo stesso nome dei Monti rimanda alla leggenda della Sibilla, giovane maga capace di predire il futuro attraverso gli oracoli. 

Tutto il territorio è noto, sin dal Medioevo, per essere la dimora di fate, stregoni e altre creature fantastiche, leggende che riecheggiano ancora oggi nei nomi delle località, come la Valle dell’Infernaccio o il “demoniaco” Lago di Pilato. A valle e intorno al massiccio è possibile visitare antiche chiese, pievi romaniche, santuari, monasteri e piccoli borghi montani: luoghi di grande bellezza e di profonda spiritualità.

La scoperta del territorio dei Sibillini è un’esperienza unica. Numerosi sono gli itinerari consigliati, da quelli escursionistici ai “Sentieri natura”, percorsi più facili adatti alle famiglie.

Recensioni
Recensioni
()
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Italia
Chiama +390737961563 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Parco Nazionale dello Stelvio

Parco Nazionale dello Stelvio

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Sport
I campi da golf più scenografici d'Italia

I campi da golf più scenografici d'Italia

Mare
Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Natura
Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

UNESCO
978545708

Dolomiti, l'opera architettonica più bella del mondo

Relax e benessere
terme fanghi acque sulfuree

5 terme con fanghi e acque sulfuree in Italia per un weekend di benessere

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Tour e esperienze
Grand Tour culturale nel centro e sud Italia

Grand Tour culturale nel centro e sud Italia

Natura
5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

Arte e cultura
I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

Tour e esperienze
Persone che brindano durante un picnic

6 idee per un picnic di Pasquetta e come organizzarlo al meglio

Natura
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Sport
A Malcesine sul Garda, per sciare o passeggiare con vista lago

A Malcesine sul Garda, per sciare o passeggiare con vista lago

Montagna
10 localita per chi ama la neve ma non scia

10 località in montagna per chi non scia ma ama la neve

Natura
Parco Nazionale del Pollino

Parco Nazionale del Pollino

Business
Panchina Gigante

7 esperienze uniche da fare in Italia se sei in viaggio di lavoro

Natura
Fioriture in Italia: una tavolozza di colori

Fioriture in Italia: una tavolozza di colori

Natura
come organizzare un cleanup al mare

Come organizzare un cleanup e diventare volontario per rendere il mare più pulito

Business
Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.