Salta il menu

Villa Taranto

Panoramica

Uno splendido giardino sul Lago Maggiore

Villa Taranto è uno dei gioielli da scoprire a Verbania, sul Lago Maggiore. È nota per il suo splendido giardino realizzato dal capitano scozzese Neil Mc Eacharn, che acquistò la villa nel 1931 e selezionò una grande varietà di piante e fiori da ogni angolo del mondo, dalle sontuose piante tropicali ai fiori selvatici inglesi. Era talmente innamorato di questo luogo incastonato tra il lago e le montagne che decise di essere seppellito qui, nel Mausoleo con vetrate policrome.

Da vedere l’Herbarium Britannicum, lo splendido viale d’ingresso profilato da conifere che conduce fino alla villa ottocentesca, la Fontana dei Putti abbracciata dalle enormi foglie della Colocasia antiquorum, il Labirinto delle Dahlie, la Serra Victoria con la gigantesca ninfea equatoriale e il Giardino Verticale. 

Passeggiate nella Valletta attraversata da un ponticello, ammirate le cascate fiorite di Cotoneaster horizontalis e Davidia involucrata, spingetevi fino ai Giardini Terrazzati con piccole cascate e giochi d’acqua e rilassatevi al Petalo Pavillion con vista sulle Alpi Pennine e sui giardini. 

Una passeggiata tra i viali del parco di Villa Taranto, che si estende per ben 16 ettari, è un’esperienza indimenticabile soprattutto in primavera, quando la fioritura è al suo culmine.

Recensioni
Recensioni
()
Villa Taranto

Via Vittorio Veneto, 111, 28922 Pallanza VB, Italia

Chiama +390322233200 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
località sciistiche da raggiungere in treno

Tutte le località sciistiche raggiungibili in treno nel weekend

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Sport
I campi da golf più scenografici d'Italia

I campi da golf più scenografici d'Italia

Tour e esperienze
Vista sul mare e la costa di Lampedusa

Non solo grigliate: 8 idee su cosa fare a Pasquetta 2023 in Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

UNESCO
I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

Relax e benessere
terme fanghi acque sulfuree

5 terme con fanghi e acque sulfuree in Italia per un weekend di benessere

Relax e benessere
Terme di Pré Saint Didier - Photo by: MikeDotta / Shutterstock.com

Benessere sulla neve. L’inverno sulle Alpi fra sci e terme

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Montagna
dove fare snowboard in italia

5 snowpark in Italia per divertirsi a tutta velocità sulla neve

Escursioni
Husky sulla neve

Sleddog in Italia: 6 mete per escursioni con cani da slitta

Magazine
Museo Enzo Ferrari - Modena, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Divertirsi al museo, tra esperienze reali e realtà virtuale

Cicloturismo
531422743

In bici da Milano a Sanremo

Enogastronomia
7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

Sport
100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Natura
sei mete per una passeggiata con alpaca e lama in Italia

6 mete imperdibili per fare una passeggiata con alpaca e lama in Italia

Enogastronomia
Due ragazzi al bar

I 10 migliori locali storici d’Italia per un post lavoro di qualità

Sport
golf team building aziendale

Sport per il team building aziendale: perché il golf è quello giusto

Natura
 bologna fattoria montechiaro

Pausa pranzo in cascina, un’idea originale per un team building

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.