Salta il menu

Villa Pallavicino

Panoramica

In armonia con la natura

Sul lungolago di Stresa, in direzione Belgirate, circa 20 ettari di parco uniscono anima botanica e faunistica in un solo ambiente: Villa Pallavicino. Questo museo faunistico a cielo aperto sul Lago Maggiore ospita più di 50 specie tra mammiferi e volatili.

La tenuta nasce come dimora privata nel 1855 ma deve la sua bellezza all’acquisizione della nobile famiglia genovese Pallavicino che la trasformò da semplice residenza alla splendida villa ottocentesca in stile neoclassico che è possibile ammirare oggi. Fu la Marchesa Luisa, nel 1952, a completare l’opera ospitando animali provenienti da tutto il mondo. La famiglia decise poi di trasformarla in un museo faunistico aperto al pubblico. Dal 2017, questo prezioso patrimonio è entrato nel circuito delle Terre Borromeo

Daini, lama, capre tibetane, macachi, zebre, canguri e tanti altri animali vivono qui oggi, liberi e all’ombra degli alberi secolari e del giardino botanico, visitati ogni anno da migliaia di persone. Villa Pallavicino accoglie anche animali che non potrebbero più sopravvivere nel loro habitat naturale, perché nati in cattività o perché l’abbandono o incidenti ha causato loro traumi permanenti.

Qui, esiste un’area pensata per vivere l’esperienza del contatto diretto con gli animali: la Fattoria, costruita per rendere possibile incontri unici ed educativi. Il parco è aperto tutti i giorni, da marzo ad ottobre, dalle 9 alle 18.

Villa Pallavicino

Piazza Marconi, 4, 28838 Stresa VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
10 laghi in Italia per una vacanza attiva

10 laghi in Italia per una vacanza attiva

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Divertimento
Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Natura
5 Parchi Nazionali nel Nord Italia tra sport e relax

5 Parchi Nazionali nel Nord Italia tra sport e relax

Tour e esperienze
5 attivita glamour natura

5 attività da fare in autunno in Italia

Relax e benessere
Terme di Pré Saint Didier - Photo by: MikeDotta / Shutterstock.com

Benessere sulla neve. L’inverno sulle Alpi fra sci e terme

Musei e monumenti
biglietti cumulativi e ingressi gratis

Guida a biglietti cumulativi e gratuità nei musei italiani

Cicloturismo
Bike Park, emozioni forti su due ruote immersi nella natura

Bike Park, emozioni forti su due ruote immersi nella natura

Borghi
Photo by: Codegoni Daniele/Shutterstock.com

Borghi e percorsi di vini

Natura
Fioriture in Italia: una tavolozza di colori

Fioriture in Italia: una tavolozza di colori

Divertimento
Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Educazione
Dove studiare moda in Italia

Dove studiare moda in Italia: mappa ragionata delle scuole più quotate del fashion system

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Tour e esperienze
1269866065

I migliori percorsi di trekking in Italia

Tour e esperienze
italia sotterranea patrimonio sommerso

Italia sotterranea, alla scoperta del patrimonio sommerso tra grotte, catacombe e tombe antiche

Sport
le 9 localita sciistiche italia

Le 11 migliori località sciistiche da non perdere in Italia

Enogastronomia
7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

Business
Panchina Gigante

7 esperienze uniche da fare in Italia se sei in viaggio di lavoro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.