Salta il menu

Villa Pallavicino

Panoramica

In armonia con la natura

Sul lungolago di Stresa, in direzione Belgirate, circa 20 ettari di parco uniscono anima botanica e faunistica in un solo ambiente: Villa Pallavicino. Questo museo faunistico a cielo aperto sul Lago Maggiore ospita più di 50 specie tra mammiferi e volatili.

La tenuta nasce come dimora privata nel 1855 ma deve la sua bellezza all’acquisizione della nobile famiglia genovese Pallavicino che la trasformò da semplice residenza alla splendida villa ottocentesca in stile neoclassico che è possibile ammirare oggi. Fu la Marchesa Luisa, nel 1952, a completare l’opera ospitando animali provenienti da tutto il mondo. La famiglia decise poi di trasformarla in un museo faunistico aperto al pubblico. Dal 2017, questo prezioso patrimonio è entrato nel circuito delle Terre Borromeo

Daini, lama, capre tibetane, macachi, zebre, canguri e tanti altri animali vivono qui oggi, liberi e all’ombra degli alberi secolari e del giardino botanico, visitati ogni anno da migliaia di persone. Villa Pallavicino accoglie anche animali che non potrebbero più sopravvivere nel loro habitat naturale, perché nati in cattività o perché l’abbandono o incidenti ha causato loro traumi permanenti.

Qui, esiste un’area pensata per vivere l’esperienza del contatto diretto con gli animali: la Fattoria, costruita per rendere possibile incontri unici ed educativi. Il parco è aperto tutti i giorni, da marzo ad ottobre, dalle 9 alle 18.

Recensioni
Recensioni
()
Villa Pallavicino

Piazza Marconi, 4, 28838 Stresa VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
I campi da golf più scenografici d'Italia

I campi da golf più scenografici d'Italia

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Tour e esperienze
Vista sul mare e la costa di Lampedusa

Non solo grigliate: 8 idee su cosa fare a Pasquetta 2023 in Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

UNESCO
I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

Relax e benessere
terme fanghi acque sulfuree

5 terme con fanghi e acque sulfuree in Italia per un weekend di benessere

Sport
località sciistiche da raggiungere in treno

Tutte le località sciistiche raggiungibili in treno nel weekend

Relax e benessere
Terme di Pré Saint Didier - Photo by: MikeDotta / Shutterstock.com

Benessere sulla neve. L’inverno sulle Alpi fra sci e terme

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Montagna
dove fare snowboard in italia

5 snowpark in Italia per divertirsi a tutta velocità sulla neve

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari - Modena, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Divertirsi al museo, tra esperienze reali e realtà virtuale

Laghi
10 laghi in Italia per una vacanza attiva

10 laghi in Italia per una vacanza attiva

Escursioni
Husky sulla neve

Sleddog in Italia: 6 mete per escursioni con cani da slitta

Cicloturismo
531422743

In bici da Milano a Sanremo

Enogastronomia
7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

Sport
100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Natura
sei mete per una passeggiata con alpaca e lama in Italia

6 mete imperdibili per fare una passeggiata con alpaca e lama in Italia

Enogastronomia
Due ragazzi al bar

I 10 migliori locali storici d’Italia per un post lavoro di qualità

Sport
golf team building aziendale

Sport per il team building aziendale: perché il golf è quello giusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.