Salta il menu

Parco Nazionale della Val Grande

Panoramica

Una riserva incontaminata delle Alpi piemontesi 

Dal 1992 area naturale protetta, il Parco Nazionale della Val Grande si estende nei confini della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Il ritrovamento di incisioni rupestri e oggetti funerari nelle necropoli di Malesco e Miazzina fanno risalire i primi insediamenti all'Età del Ferro. Durante la Seconda guerra mondiale, il territorio selvaggio della Val Grande e della Val Pogallo offrì riparo a molti partigiani, prima che un feroce rastrellamento nazista li decimasse. Oggi all'interno del parco esiste un solo centro abitato, Cicogna, dove si contano meno di una ventina di abitanti. 

La grande estensione del territorio privo di insediamenti umani nonché le caratteristiche morfologiche delle Alpi Lepontine ne fanno una meta ambita per gli amanti della natura e del trekking, che possono facilmente imbattersi in manufatti e opere di ingegneria, ormai avvolti dai vegetali con effetti spettrali. 

All'interno del parco si trovano la Riserva naturale Val Grande, che comprende la Cima Pedum, e la Riserva naturale Monte Mottac. Sono presenti numerosi bivacchi e quattro rifugi. Con lo spopolamento del territorio, la fauna ha ripreso i suoi spazi. Qui è facile imbattersi in camosci, cervi, caprioli, cinghiali, lupi e volpi mente il mitologico basilisco, localmente detto baselesc o re di biss, è una presenza abituale nelle leggende e nel folklore della zona.

Parco Nazionale della Val Grande

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Italia

Chiama +39032487540 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
10 laghi in Italia per una vacanza attiva

10 laghi in Italia per una vacanza attiva

Divertimento
Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Natura
5 Parchi Nazionali nel Nord Italia tra sport e relax

5 Parchi Nazionali nel Nord Italia tra sport e relax

Sport
I posti più belli dove sciare nel centro-sud Italia

I posti più belli dove sciare nel centro-sud Italia

Natura
Parco Nazionale dello Stelvio

Parco Nazionale dello Stelvio

Romantico
Sposarsi in inverno in Nord Italia

7 destinazioni dove sposarsi in inverno in Nord Italia

Montagna
Husky sulla neve

Sleddog in Italia: 6 mete per escursioni con cani da slitta

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Enogastronomia
3 food festival piu grandi d italia

I 3 food festival più grandi d’Italia tra bontà e tradizione

Natura
Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Enogastronomia
7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

Enogastronomia
tre giovani chef stellati

3 chef stellati giovani per 3 esperienze multisensoriali per veri gourmet

Musei e monumenti
biglietti cumulativi e ingressi gratis

Guida a biglietti cumulativi e gratuità nei musei italiani

Cicloturismo
100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

Ospitalità
alberghi sotto le stelle

Il cielo in una stanza: 10 alberghi dove dormire sotto le stelle e ritrovare sé stessi

Sport
le migliori piste dove fare pattinaggio sul ghiaccio in italia

Le migliori piste dove fare pattinaggio sul ghiaccio in Italia

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Tour e esperienze
italia sotterranea patrimonio sommerso

Italia sotterranea, alla scoperta del patrimonio sommerso tra grotte, catacombe e tombe antiche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.