Salta il menu

Venzone

Panoramica

In Friuli, a parte l’eccezione di Udine, non ci sono centri urbani con vere dimensioni di città, e anche la graziosa Venzone è piuttosto una cittadina. All’interno della cinta muraria storica – ricostruita con molto affetto ma anche con grande professionalità dopo lo spaventoso sisma del 1976 – vale sicuramente una visita il Duomo di S. Andrea Apostolo.

La grande chiesa è stata sua volta ricostruita, e ora può nuovamente esibire con orgoglio le sue vesti trecentesche e i suoi portali. Oltre a quello in facciata, che ha incastonate sei patere veneto-bizantine, è notevole il portale settentrionale con in lunetta un Cristo benedicente. All'interno meritano attenzione i notevoli affreschi alle pareti, il grande Crocifisso ligneo a sua volta trecentesco, il “Vesperbild” (cioè una Pietà) in pietra del primo Quattrocento nel presbiterio destro e, accanto alla sacrestia, le otto statue di un Compianto sul Cristo morto, lavoro cinquecentesco in legno dipinto e dorato.

Davanti al Duomo, la cripta della piccola cappella di S. Michele cela il segreto rispettoso di una serie di teche contenenti mummie che si sono costituite da sole, senza bisogno di aiuti se non il tempo. Nessuno sembrava saperne più, finché lavori di ampliamento non avevano portato a riscoprirne la presenza.

Nel borgo, con le sue viuzze, fa da cuore alla città medievale la piazza con il Palazzo Comunale in stile gotico veneziano. Ha origini quattro-cinquecentesche, e un porticato decorato da resti di affreschi.

Venzone

33010 Venzone UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.