Panoramica
Il balcone delle Alpi Giulie
Piccolo borgo friulano nel cuore delle Alpi Carniche, Monte Santo di Lussari dista appena 11 chilometri da Tarvisio ed è considerato il balcone delle Alpi Giulie per la splendida vista che regala sul gruppo del Mangart e dello Jof di Montasio. Il paese è composto da una serie di abitazioni in tipico stile carinziano, costruite attorno all’omonimo Santuario e alla piccola chiesa. Chiamata “dei tre popoli” in quanto luogo di pellegrinaggio per le genti di tutte e tre le stirpi linguistiche confinanti – quella germanica, quella romanza e quella slava –, risale al Cinque-Seicento, nel 1915 fu bombardata e in seguito ricostruita.
Il periodo migliore per visitare il paese è in estate. Vi consigliamo di andare alla scoperta del Lago del Predil e dei Laghi di Fusine. Mentre in prossimità di Tarvisio si snoda l’orrido dello Slizza, una spettacolare gola rocciosa di 2 chilometri che può essere raggiunta attraverso un facile itinerario escursionistico. I più esperti possono avventurarsi lungo il sentiero che conduce alla vicina Cima del Cacciatore a 2.071 metri di altitudine.
Per gli appassionati di sci segnaliamo che dalla frazione di Camporosso, a 805 metri di altitudine, parte una telecabina che consente di raggiungere il comprensorio sciistico con 50 chilometri di piste per lo sci di fondo e circa 860 mila metri quadrati di piste per le discese.
Monte Santo di Lussari, 33018 Tarvisio UD, Italia