Panoramica
Il museo fa parte dei sistemi civici allestiti all’interno del Castello, insieme al Museo Archeologico, alla Galleria d’Arte Antica e al Museo del Risorgimento. L’esposizione permanente racconta la storia del territorio grazie a un vasto repertorio di immagini provenienti dalla ricca fototeca annessa. Il percorso espositivo si sviluppa in sale tematiche (più una dedicata alle mostre temporanee), organizzate per soggetto: ritratti, paesaggi, costumi della tradizione, strumenti del fotografo attraverso i decenni e altre. Qui è conservata anche la prima fotografia scattata a Udine (1856): ritrae un crocchio di notabili di fianco alla Loggia del Lionello, in piazza Vittorio Emanuele, l’odierna piazza della Libertà.