Salta il menu

Laghi Olbe

Panoramica

Sotto le Dolomiti Sappadine, a quote superiori ai 1800 metri, tre piccoli specchi d’acqua riempiono altrettante conche di origine glaciale quasi allo spartiacque con il Veneto. Ai Laghi d’Olbe si arriva dal monte di Sappada, volendo anche dalle borgate di fondovalle ma più comodamente sfruttando gli impianti di risalita di Sappada 2000 fino al loro rifugio. Da qui, una volta che discesa per un primo tratto la pista da sci, sono i segnavia a indicare la direzione. Questo sentiero escursionistico seguendo la segnaletica CAI 140 e CAI 138 è adatto a tutti: per risalire i circa duecento metri di dislivello serve più o meno un’ora di cammino.
Un altro sentiero da giù nel fondovalle è il CAI 135, su circa novecento metri di dislivello: sono da prevedere forse tre ore. Maggiori informazioni – eventualmente anche sulla terza opzione possibile, salendo dalla val Sesis nei pressi della Baita Rododendro – si possono recuperare all’Infopoint di Sappada, in Borgata Bach

Laghi Olbe

Laghi Olbe, 33012 Sappada UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.