Panoramica
Dopo il grande successo in diverse città italiane, Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, nel Salone degli Incanti, una grande mostra dedicata a J.R.R. Tolkien, l’autore della Terra di Mezzo. L’esposizione, promossa dal Comune di Trieste e curata da importanti esperti, racconta la vita e l’opera di Tolkien, esplorando il suo percorso umano, accademico e creativo.
La mostra trasforma lo spazio espositivo nella Terra di Mezzo, con manoscritti, lettere, fotografie e opere d’arte ispirate ai suoi racconti. Grande attenzione è riservata anche al rapporto tra Tolkien e l’Italia, con testimonianze dei suoi viaggi e contatti con studiosi italiani.
Sono presenti anche riferimenti ai celebri adattamenti cinematografici, dalla versione animata agli epici film di Peter Jackson, che hanno fatto conoscere Tolkien a un pubblico mondiale.
Un’area speciale celebra l’arte fantasy legata all’universo tolkieniano, con opere di artisti famosi come Alan Lee e i fratelli Hildebrandt. Tra le novità in mostra, spicca la toga accademica di Tolkien, usata durante gli anni di insegnamento a Oxford, e alcune copie di prova dei suoi libri.
Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.
Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.