Panoramica
In seguito alla donazione, nel 1975, da parte del pittore e collezionista Enrico De Cillia al suo paese nativo, di un nucleo iniziale di cinquanta tele ad olio di diversi esponenti dell’arte moderna del Friuli Venezia Giulia, è nata la Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia”. Tali esponenti sono i seguenti: Altieri, Anzil, Bierti, Borta, Bront, Canci, Magnano, Celiberti, Ciussi, Coceani, Colò, Cussigh, Davanzo, Filipponi, Marra, Merlo, Pellis, Pittino, Saccomani, Sopracasa, Supan, Tavagnacco, Tubaro, Ursella, Variola, Zigaina e non solo. Successivamente, mediante gli apporti di artisti e privati, la raccolta si è andata ampliando con opere come olii, disegni, stampe e sculture, nonché con documenti relativi all’arte nazionale ed estera che contribuiscono a rendere la pinacoteca un luogo di alto livello espositivo. Tali opere sono accompagnate da schede critiche che illustrano la specificità espressiva degli autori, mentre più di 1300 libri d’arte forniscono un supporto bibliografico. La Galleria d’Arte Moderna “De Cillia”, alloggiata nel Palazzo della Biblioteca, è la seconda in Provincia per importanza, dopo quella del capoluogo, e spesso ospita mostre temporanee d’arte o fotografiche.