Salta il menu

Spiaggia di Grado

Panoramica

Il litorale dell’Isola del Sole

Nell’Alto Adriatico, tra Trieste e Venezia, si estende la Spiaggia di Grado: 120mila metri quadrati di arenile baciati dal sole.

La località turistica è tra le mete prescelte dagli italiani e dai visitatori stranieri, che da più di un secolo amano trascorrere le loro vacanze in questa spiaggia a misura di famiglia, in totale sicurezza e relax. Ad attrarre è la magnifica esposizione di Grado, completamente rivolta a sud e illuminata dai caldi raggi del sole per l’intero arco della giornata.

La vocazione turistica della località e la sua tradizione di accoglienza risale addirittura al periodo dell’Impero austro-ungarico, quando la meta era ambita per il suo eccezionale microclima e per i benefici sulla salute che ne derivano.

Il litorale si divide in 4 spiagge, tutte caratterizzate da una sabbia finissima e avvolte da una flora verdeggiante ben curata e ricca di zone d’ombra. Il mare, dal 1989 insignito della Bandiera Blu Fee, si contraddistingue per le sue acque pure, e la qualità dei servizi offerti è riconosciuta dalla Bandiera Verde dei pediatri italiani. 

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.
icon-baby-carriage
Baby area
E’ presente la baby-area e i servizi per la cura del Bebè.
Recensioni
Recensioni
()
Spiaggia di Grado

34073 Grado GO, Italia

Chiama +390431899220 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Natura
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Cicloturismo
Storia, natura e tradizione: il Friuli Venezia Giulia in bicicletta

Storia, natura e tradizione: il Friuli Venezia Giulia in bicicletta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.