Panoramica
Il litorale dell’Isola del Sole
Nell’Alto Adriatico, tra Trieste e Venezia, si estende la Spiaggia di Grado: 120mila metri quadrati di arenile baciati dal sole.
La località turistica è tra le mete prescelte dagli italiani e dai visitatori stranieri, che da più di un secolo amano trascorrere le loro vacanze in questa spiaggia a misura di famiglia, in totale sicurezza e relax. Ad attrarre è la magnifica esposizione di Grado, completamente rivolta a sud e illuminata dai caldi raggi del sole per l’intero arco della giornata.
La vocazione turistica della località e la sua tradizione di accoglienza risale addirittura al periodo dell’Impero austro-ungarico, quando la meta era ambita per il suo eccezionale microclima e per i benefici sulla salute che ne derivano.
Il litorale si divide in 4 spiagge, tutte caratterizzate da una sabbia finissima e avvolte da una flora verdeggiante ben curata e ricca di zone d’ombra. Il mare, dal 1989 insignito della Bandiera Blu Fee, si contraddistingue per le sue acque pure, e la qualità dei servizi offerti è riconosciuta dalla Bandiera Verde dei pediatri italiani.