Salta il menu

Porcia

Panoramica

La cittadina si trova a breve distanza dal capoluogo Pordenone e conserva a sua volta affascinanti edifici storici. La torre dell’Orologio, detta anche Porta di Sopra perché aperta lungo la strada che arriva dai monti a nord, ha impianto medievale e numerose merlature. Se da qui si continua si passa accanto allo slargo davanti al Palazzo Gherardini e alla chiesa di S. Maria Assunta. Il portico adiacente appartiene a una loggia di origini cinquecentesche, dove un tempo si amministrava la giustizia e oggi ha sede la Pro Loco.

Poco oltre si arriva al castello, che nella parte più antica risale all’undicesimo secolo ma oggi è noto soprattutto come sede locale di un’importante azienda vinicola con terreni e stabilimento nelle campagne di Azzano Decimo, più a sud.

Dal Castello alla parrocchiale di S. Giorgio sono pochi passi. La chiesa si presenta in stile neogotico anche se è di fondazione quattrocentesca ed ospita una pala cinquecentesca di Francesco da Milano, una Madonna con San Giorgio e altri santi, opera di Palma il Giovane, le portelle d’organo tardo-seicentesche e il coro ligneo intagliato.

Porcia

33080 Porcia PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.