Salta il menu

Maniago

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano 

Un ambiente naturale ricco e vario caratterizza il territorio di Maniago e diversi itinerari pedonali e ciclabili, che dal centro si sviluppano poi nei dintorni, permettono di scoprirlo in maniera consapevole e in modalità lenta. 

Centro nevralgico e cuore di Maniago è la grande piazza Italia, dove affacciano i principali edifici storici come il Duomo, in stile tardo-gotico, la Loggia con i suoi tre grandi archi, il palazzo D’Attimis Maniago sulle cui mura è affrescato il leone marciano a testimoniare il dominio di Venezia, la chiesetta della Madonna del ‘700 e la bella fontana, risalente a metà ‘800 e diventata oggi simbolo della città. Dalla piazza, una piacevole passeggiata, immersa nel verde e arricchita di pannelli che ne illustrano la storia e ricostruiscono la struttura, porta fino al Castello

Maniago può essere a ragione considerata la capitale italiana delle coltellerie: è infatti famosa per la produzione di coltelli e di ogni genere di oggetti da taglio, una tradizione molto antica (risale al 1453) e attiva ancora oggi (interessante ad esempio la storia dell’artigiano Fulvio Del Tin, conosciuto in tutto il mondo, che ha forgiato armi utilizzate poi in film di grande successo come Braveheart e Robin Hood), raccontata e testimoniata anche dal Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie che sorge nell’edificio che ospitò la prima grande fabbrica di coltelli di Maniago.  

Il prodotto tipico della località è la pitina, impasto misto di erbe aromatiche e carne di maiale o cervo, capra o pecora. Tra gli eventi, ricordiamo il Carnevale dei ragazzi (uno dei più famosi della regione), la rassegna estiva Maniago in festa e soprattutto Coltello in festa, grande manifestazione dedicata all’attività che ha reso celebre la città, con espositori, laboratori e dimostrazioni di alcune delle principali lavorazioni, a cura degli esperti artigiani locali. 

Maniago

Piazza Italia, 18, 33085 Maniago PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.