Panoramica
Importantissimo luogo di culto situato sull’isola di Barbana, nella Laguna di Marano, il Santuario della Madonna da secoli affascina visitatori e fedeli. Fondato nel 582 d.C., secondo la leggenda, in seguito a una violenta mareggiata che minacciava di distruggere la città di Grado, comparve un’immagine della Madonna trasportata dalle acque che fece placare la tempesta. Il patriarca di Aquileia Grado Elia, decise così di erigere un sepolcro in ringraziamento alla Vergine. Da allora, sull’isola si stabilì una comunità di monaci, diventando venerato luogo di pellegrinaggio.
Dal 1237, inoltre, il Santuario della Madonna della Barbana è meta della processione Perdòn, una cerimonia che si svolge ogni anno durante la prima domenica di luglio, e prevede la presenza di un corteo di barche in processione, nel rispetto di un antico rivolto alla Madonna per salvare Grado dalla peste.
Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia