Salta il menu

Santuario della Madonna della Barbana

Panoramica

Antico luogo di culto e pellegrinaggio legato nella leggenda

Importantissimo luogo di culto situato sull’isola di Barbana, nella Laguna di Marano, il Santuario della Madonna da secoli affascina visitatori e fedeli. Fondato nel 582 d.C., secondo la leggenda, in seguito a una violenta mareggiata che minacciava di distruggere la città di Grado, comparve un’immagine della Madonna trasportata dalle acque che fece placare la tempesta. Il patriarca di Aquileia Grado Elia, decise così di erigere un sepolcro in ringraziamento alla Vergine. Da allora, sull’isola si stabilì una comunità di monaci, diventando venerato luogo di pellegrinaggio.

Dal 1237, inoltre, il Santuario della Madonna della Barbana è meta della processione Perdòn, una cerimonia che si svolge ogni anno durante la prima domenica di luglio, e prevede la presenza di un corteo di barche in processione, nel rispetto di un antico rivolto alla Madonna per salvare Grado dalla peste. 

Santuario della Madonna della Barbana

Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.