Salta il menu

Porto Buso

Panoramica

Il fascino perduto dell’Alto Adriatico

Nell’Alto Adriatico, all’interno della Laguna di Grado, si trovano isole e paesaggi molto suggestivi, perfetti se volete immergervi in una giornata all’insegna della navigazione e lontana dalle battute mete turistiche.

Le isole della laguna occidentale conservano ancora intatto il loro fascino, come se il tempo si fosse fermato. In passato, questa zona era solcata dalle vie d'acqua che collegavano Grado al sistema portuale di Aquileia, come testimoniato dal ritrovamento di una nave oneraria romana risalente al I secolo d.C. L'isola più occidentale è Anfora, che acquisisce un’importanza strategica nel 1866, quando venne utilizzata per delimitare il confine tra l'Italia e l'Impero austro-ungarico, e dotata di una piccola caserma.

Oggi l’isola ospita il piccolo abitato di Porto Buso. Fermatevi qui, ad accogliervi ci sono un ristorante - destinazione ideale per provare i piatti della cucina locale - e un albergo diffuso. A incantarvi, però, saranno le abitazioni tradizionali dei pescatori, che si animano soprattutto nel periodo estivo.

Porto Buso

Porto Buso, 34073 Grado GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.