Salta il menu

Pasticceria Zamparo Stefano

Italiana - €€

Panoramica

Pasticceria con laboratorio artigianale dal 1972, oggi la Pasticceria Zamparo di Barazzetto di Coseano (Udine) sorge alla fine del centro abitato, in mezzo al verde. Quando iniziò l’attività, era un laboratorio di pasticceria nel bel mezzo del paese. L’aveva voluta lì Enio Zamparo, fornaio a 14 anni, emigrato a 20 per rientrare a 26, ormai pasticcere, e riempire di bignè, krapfen, cannoli e diplomatici Coseano e dintorni. Nel 1998 il figlio Stefano, cresciuto in mezzo ai sacchi di farina, ma diplomatosi geometra, decide di prendere in mano l’attività di famiglia. Nel 2008, la nuova sede: i 48 mq del laboratorio diventano 380 mq di laboratorio e pasticceria con area bimbi all’aperto e tavolini in quantità.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bancomat
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
07:30 am-01:00 pm
03:30 pm-07:30 pm
Pasticceria Zamparo Stefano

VIA MAGGIORE 117, 33030 COSEANO (UD)

Chiama 0432865178 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Arte e cultura
Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Enogastronomia
Frico

Frico

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.