Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo
Condividi
01
0
1
Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo
Panoramica
Da decenni si porta avanti, all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle, la tradizione di allestire il presepe delle Suore Orsoline. Tale prezioso lavoro di artigianato popolare, composto da statuine con testa e mani in cera e corpo in stoppa, nasce nel Settecento secondo la tradizione orale, mentre studi riguardanti i costumi lo collocano nella seconda metà dell’Ottocento. Le suore avevano battezzato tali statuine con nomi friulani quali Iustin, Agnul, Checo, Min, Zef, Nadal, Tin, Vigi, Toni, Bepo, Meni, Ursule, Sunte, Mariane, Mariute, Menie, Angiule, Filumene, Pine e Sante. Dopo un periodo di assenza, il presepe delle Orsoline è stato ripristinato nel dicembre 2004 nello stesso luogo in cui veniva allestito nel passato, ovvero al di sotto del campanile della Chiesa di San Giovanni Battista, presso l’antica lavanderia delle Orsoline. Le statuine, quindi, rievocano la gente che frequentava i mercati e le vie di Cividale nell’Ottocento.
Orari
Lunedì - Venerdì
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-05:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-05:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo
Via Monastero Maggiore, 34, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia