Salta il menu

Mostra Archeologica "G. Venturini"

Panoramica

La collezione di reperti archeologici della Bassa modenese, intitolata allo studioso e storico locale Giuseppe Venturini (1877-1965), è accolta nei locali del mastio della Rocca Estense. In essa sono conservati sia materiali appartenuti a Venturini, sia oggetti raccolti da volontari e ricercatori locali attraverso prospezioni e ricerche locali. Questi reperti offrono una visione esauriente sulla presenza umana nella Bassa modenese dall’età del Bronzo fino alla tarda romanità. Attestano infatti insediamenti di varia grandezza, diversi usi, costumi e religioni, così come la crescita dell’organizzazione territoriale ed economica. Tra gli altri oggetti sono presenti vasi dell’età del bronzo, ceramiche importate dalla Gallia, dall’Attica e dal Nord Africa e un frammento di sarcofago romano in marmo greco di età imperiale.

Mostra Archeologica "G. Venturini"
Via Giuseppe Mazzini, 15, 41038 San felice sul Panaro MO, Italia
Chiama +39053586320

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Arte e cultura
Modena

Be Part Of It: immergiti nella bellezza del Patrimonio Mondiale di Modena

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.