Salta il menu

Museo Civico di Russi

Panoramica

L’antica rocca del XIV secolo è sede di una varietà di collezioni di diversa provenienza e genere: ci sono le opere d’arte del territorio provinciale appartenenti all’AUSL di Ravenna (quadri, pale d’altare, rappresentazioni sacre, ceramiche, paramenti sacri); mappe e disegni dall’Archivio Storico comunale; opere di Luigi Carlo Farini ed Alfredo Baccarini (acquerelli, sculture, ecc.) e dei pittori novecenteschi di Russi: Silvio Gordini e Cino Cantimori. Inoltre, sono esposte opere di proprietà del Comune di Russi, della Pro loco, della Casa protetta "A. Baccarini" e di privati cittadini. Al piano terreno si trova il Museo Archeologico, dove è possibile ammirare i reperti ritrovati nella villa romana di Russi. Tra questi, ci sono i risultati dello scavo di un pozzo effettuato nel 1998 (vasellame in terracotta, un orecchino d’oro, monete, brocche di bronzo e resti di animali), e alcuni pezzi scoperti negli anni ’50 (mosaici, intonaci, laterizi, ecc.). Nel 2004 è stata inaugurata una sezione dedicata al patrimonio archivistico del ministro Alfredo Baccarini, che nel 1937 fu donato al Comune da Maria, sua figlia. Da allora, il fondo è stato arricchito ulteriormente grazie al lascito di documenti da parte di collezionisti e parenti dello statista.
Museo Civico di Russi
Via Don Giovanni Minzoni, 1, 48026 Russi RA, Italia
Chiama +390544587671 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.