Panoramica
Storia e cultura del Risorgimento e dell’800 italiano sono i protagonisti del percorso espositivo del museo del Tricolore, ricavato in un antico palazzo nel pieno centro storico di Reggio nell’Emilia. Si tratta di un museo interamente dedicato alle vicende che hanno portato alla creazione dell’odierna bandiera italiana, che non poteva che trovarsi a Reggio nell’Emilia. Il 7 gennaio 1797 alcuni rappresentanti politici si riunirono proprio qui, nel centro storico, per scegliere una bandiera per la neonata Repubblica cispadana, un’entità politica che riuniva grandi territori dell’Italia settentrionale sotto il controllo napoleonico.
I colori verde, bianco e rosso furono allora adottati in quell’occasione e Reggio nell’Emilia è da oltre due secoli città del Tricolore, come raccontano in modo esaustivo e interattivo i cimeli e i pannelli illustrativi di questo affascinante museo.