Panoramica
Inaugurato nel 1985, lo ZKP 2 della Zeiss è un modello di planetario che proietta in una cupola con un diametro di otto metri la volta celeste con circa cinquemila stelle, divise in due emisferi. La mobilità di tali strumentazioni permette di mostrare il cielo a qualsiasi latitudine, evidenziando inoltre la velocità dei movimenti apparenti della volta celeste e la successione del giorno e della notte. Un modello in pianta è stato realizzato anche per illustrare il sistema solare e la fascia dello zodiaco. Inoltre, è possibile ammirare la simulazione della pioggia delle stelle cadenti, la visione del pianeta Giove e dei quattro satelliti galileiani ed una rappresentazione di una galassia in rotazione. Su questa cupola sono stati proiettati anche i più importanti elementi di riferimento della geografia astronomica e sono state inserite delle scale graduabili per il calcolo delle coordinate astronomiche. Nella parte sud-est del planetario, inoltre, è stato realizzato dal gnomonista Mario Arnaldi un imponente quadrante solare. La terrazza del planetario, inoltre, è utilizzata periodicamente per osservazioni pubbliche.