Panoramica
Fu fondata nel V secolo su un antico sepolcro e successivamente rifatta nel XVI secolo. Oltrepassata la facciata a capanna della chiesa si accede all’interno del complesso, a una sola navata rettangolare con archi a sesto e volte a vela sorrette da pilastri, e qui sopravvivono interessanti affreschi, tra i quali in Redentore del X secolo. Più recenti sono gli affreschi della volta e delle due lunette laterali. Di particolare interesse la botola in marmo al centro del presbiterio della chiesa che reca l'iscrizione "Puteus Antonini Martiris", in passato considerato il luogo di sepoltura di S. Antonino, santo protettore di Piacenza e martire decapitato nel 313 d.C., che presumibilmente fu rinvenuto in un vano ipogeo di poco adiacente.
Via Giuseppe Verdi, 29121 Piacenza PC, Italia